Pagina 4

A pochi passi dal porto di Genova, si estende la piazza di Sarzano con il suo pozzo. Il pozzo risale al XVI secolo e in passato serviva per collegare due cisterne d’acqua sottostanti, utili in caso di assedio alla città o di altre calamità. Oggi il pozzo è circondato da sei colonne che sostengono una […]

A Milano, poco distante dal Duomo, più precisamente in largo Corsia dei Servi, tra edifici in cemento e vetrate è stata realizzata la Passeggiata delle Celebrità, nota come Walk of Fame. Questa passeggiata è simile a quella ben più conosciuta di Hollywood. Ma si compone di lastre che hanno l’impronta delle mani e la firma […]

A Milano in piazza dei Mercanti si trovano due edifici di origine medievale: uno è il Palazzo della Ragione, l’altro è la Loggia degli Osii. Ed entrambi ospitano un simbolo caro a Milano, la scrofa semilanuta. Ebbene sì: prima che diventasse il biscione, l’animale emblema della città di Milano era una scrofa. Probabilmente vi domanderete […]

Tutti conoscono la splendida fontana di Trevi, commissionata nel 1731 e situata nella omonima piazza romana. Ma forse non tutti conoscono un particolare di questa fontana, che si trova nella sua parte destra: una piccola fontana, anch’essa di marmo bianco. Questa piccola fontana è stata ideata per fornire acqua potabile a chi ne avesse bisogno. […]

In piazza Vittorio Emanuele, vicino alla stazione ferroviaria di Roma Termini, nella capitale d’Italia che non si finisce mai di conoscere, si apre il giardino dedicato a Nicola Calipari. Molti sono gli aspetti originali di questo giardino, ma quello che lo rende unico è l’aspetto esotico, dato dalla presenza di numerose palme e dalla cosiddetta […]

È domenica 26 novembre 2023 e si svolge la partita finale di Coppa Davis. In campo ci sono Italia e Australia. Per l’Italia gioca Jannik Sinner, mentre nel campo avversario c’è Alex De Minaur. Poco prima è stato il sanremese Matteo Arnaldi a tenere alto l’onore del tennis italiano nella partita contro Alexei Popyrin. Il […]

Torino è una delle città più famose d’Italia per molte ragioni, una delle quali è che Torino è stata la capitale del Regno d’Italia. Ma forse non tutti conoscono i torèt. I torèt sono le piccole fontane che, da quando Torino fu capitale d’Italia, hanno via via arricchito la città di acqua potabile e gratuita […]

Non perderti VIVAMANIA, un vero e proprio “contenitore di follia”. Con la conduzione di GIOMMY, ti porteremo alla scoperta di curiosità assurde e fatti divertenti, parleremo della quotidianità degli ascoltatori presenti e commenteremo le storie più incredibili. Abbiamo progettato rubriche fresche e giovani, con giochi simpatici e sfide sempre più esilaranti. Se ti piace divertirti […]

Si è giocato, domenica 19 novembre 2023, l’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djocovik. Il Pala Alpitur di Torino, dove si è svolta la finale ATP Tour, era gremito di appassionati: impossibile da mesi trovare i biglietti! Il colore che spiccava tra gli spalti era l’arancione. C’era anche chi si era vestito in modo da […]

Durante la prima semifinale degli ATP Finals 2023 che si è giocata, sabato alle ore 14:30, tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev, 2 ore e 30 minuti è stato il tempo che è trascorso prima che Sinner avesse la meglio su Medvedev. La partita, estremamente equilibrata per i primi due set, ha mostrato al terzo […]

Domani, sabato 18 novembre 2023, avremo le migliori semifinali possibili alle ATP finals, con i primi quattro del mondo. Il numero 4 Jannik Sinner affronterà il numero 3 Daniil Medvedev nella prima storica semifinale alle finals per un italiano. Gli Head to Head sono nettamente favorevoli a Medvedev che conduce 6 a 2. Che sia […]

In occasione della mostra “Una bella storia Italiana”, organizzata per celebrare il decennale della Fondazione FS Italiane, è stata aperta alla stazione ferroviaria di Milano Centrale quella che viene anche chiamata la “stanza segreta”. Questa stanza, di fatto, è un insieme di stanze, dette ufficialmente Padiglione Reale. Qui i sovrani e altre autorità attendevano in […]

Entra a far parte della Viva Fmily Giommy! Classe 2004, Giommy è fan del mondo radiofonico fin da bambino. Già a 14 anni ha aperto un podcast, per poi approdare due anni dopo nella sua prima web radio. Ha frequentato eventi e discoteche come presentatore e vocalist dove si è distinto per la sua simpatia […]

  A Firenze, vicino al Duomo e nella piazza che ne prende il nome, sorge il battistero di San Giovanni Battista, che sicuramente ricordate per i suoi splendidi marmi bianchi e verdi e per l’imponente pianta ottagonale! Ma forse non avete mai notato un particolare che riguarda le colonne della porta sud. Qui infatti sono […]

Da lunedì 6 novembre la new entry di VivaFm Alice Danese conduce Viva Top Generation con Mose! Con entusiasmo ed energia, Mose e Alice guideranno la vostra #degenerazione giornaliera dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00.   Viva Top Generation è il programma di VivaFm che vi terrà aggiornati su tutto! Social, Mode, ultime […]

Circondato da boschi e montagne, a circa 700 metri di altitudine si trova il comune bresciano di Zone. E proprio su una parete rocciosa di questo comune sono visibili tracce di un passato antichissimo: circa 70 impronte che sembrano prodotte da zampe con cinque dita. I paleontologi le attribuiscono agli arcosauri. Comparsi più di 200milioni […]

Botta e risposta tra curiosità e risate, Chiara e Tom sono gli speaker più giovani di VivaFm. L’entusiasmo non manca, e con qualche aneddoto divertente sono esperti nel tenervi compagnia con le cose più intriganti che hanno scoperto durante la settimana. Restate aggiornati sul mondo della Gen Z e delle celebrities, tra cantanti, cinema, serie […]

Nel giardino a lato di Corso Indipendenza di Milano, da ben 67 anni si trova la Fontana di Pinocchio. La fontana presenta una struttura di più elementi che fuoriesce dall’acqua e ricorda vagamente uno ziqqurat. Nella parte più alta c’è la statua di un bambino che con una mano regge un libro, mentre con l’altra […]

Entra a far parte della Viva Fmily Alice Danese! Diplomata al MAS, Music Arts and Show, centro di formazione per lo spettacolo più grande d’Europa, si avvicinò alla radio molto piccola, grazie ai genitori ed i lunghi viaggi in macchina che la portavano a raggiungere la scuola da un piccolo paesino. Ascoltatrice appassionata sin da […]

Martedì 31 ottobre dalle 14:00 alle 16:00 Stefano Sani e la Debby ti aspettano live da Movieland Park per una giornata… da paura!

Bologna è la città italiana famosa per i suoi portici. Se li si mettesse l’uno di seguito all’altro, infatti, si arriverebbe – solo nel centro storico – a quasi 40km di lunghezza. Ma i portici di Bologna non sono tutti uguali, dato che sono nati in periodi diversi e per differenti motivi: sostenere le stanze […]

Entra a far parte della Viva Fmily Chiara Casadei! Content creator di successo su Instagram e TikTok e host del podcast “Chiara chiacchiera” su Spotify. Chiara sarà in onda con Tom da sabato 21 ottobre dalle 16:00 alle 19:00 in Viva Revolution live dal Visual Digital Studio di Elnòs, Brescia. Leggi qui la bio di […]

VivaFm rinnova la partnership con la società di pallavolo Volley Millenium Brescia con l’inizio della nuova stagione di Serie A2 2023-2024! Dopo una storica annata di crescita che ha portato la Banca Valsabbina Millenium Brescia a giocarsi, per il secondo anno consecutivo, la promozione in Serie A1 e la Finale di Coppa Italia, la società […]

In piazza della Signoria a Firenze, tra edifici di straordinaria bellezza, svetta Palazzo Vecchio. Costruito a partire dal XIII secolo e completato negli anni sucessivi, il palazzo è stato la sede del potere politico di Firenze e dell’Italia, quando dal 1865 al 1871 Firenze fu capitale d’Italia. Ed è tra le bugne ad altezza d’uomo […]

A Firenze, al centro di piazza Santissima Annunziata, è collocata su un basamento in marmo un’imponente statua: Ferdinando I, granduca di Toscana dal 1587 al 1609. Il granduca, in groppa al suo cavallo, ha il portamento fiero proprio di un condottiero vincitore. Del resto, la statua è stata realizzata con il bronzo proveniente dai cannoni […]

Radio VivaFm è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con la società calcistica Como 1907: da quest’anno VivaFm è Heritage Partner!    

Nel cuore di Napoli si apre la settecentesca piazza Dante, così chiamata perché al suo centro è collocata imponente la statua di Dante Alighieri. La piazza è delimitata da numerosi palazzi tra i quali, alle spalle della statua di Dante, c’è il maestoso Convitto Nazionale. L’accesso al Convitto consiste di una splendida nicchia, sulla quale […]

A Venezia, nella piazzetta di Santa Maria Nova, sorge il palazzo cinquecentesco Bembo-Boldù. Sulla facciata di questo palazzo, in una nicchia tra il secondo e il terzo piano, è visibile una scultura davvero particolare: un uomo dalla barba lunga e tutto coperto di peli, con in mano un disco su cui è scolpito in bassorilievo […]

A pochi passi dalla stazione ferroviaria di Venezia, più precisamente in Calle dei Vedei, si trova una biblioteca davvero speciale. Non ospita infatti libri ma lastre in vetro colorato: è la cosiddetta Biblioteca del Colore. Questa Biblioteca racconta una storia lunga quasi quanto quella di Venezia, la città italiana famosa per la produzione di vetro, […]

Non perderti la nuova stagione di Viva In The Box – La coppia Millennials di cui non sapevi di aver bisogno! Un mix di musica, trend, curiosità, interviste e intrattenimento. Tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 con Gió Campo e Isabel Rivero live dal Visual Digital Studio di Radio VivaFm ad Elnòs Shopping (Brescia)

A Milano, all’angolo tra via Gian Giacomo Mora e Corso Porta Ticinese, si trova, fissata al muro e protetta da una rientranza tra due costruzioni, una strana scultura in bronzo. Questa scultura risale al 2005 e si presenta come una sezione di cilindro cava al suo interno, quasi due ali compatte che cercano di racchiudere […]

In Toscana, più precisamente a Pisa, lungo le rive dell’Arno si eleva il palazzo chiamato “Alla Giornata”. Costruito a partire dal XIII secolo e rinnovato nel corso del secolo XVII, oggi il palazzo si presenta come un imponente edificio bianco in marmo e pietra con finestre, balcone e portone d’ingresso elegantemente decorati. Ma la particolarità […]

Sulle colline di Montecchio Maggiore, un comune di oltre 20.000 abitanti in provincia di Vicenza, sorgono due castelli, l’uno di fronte all’altro: il primo è il castello della Bellaguardia, il secondo è il castello della Villa. Costruiti entrambi durante il Medioevo, sia pure a distanza di molti decenni tra loro, i due castelli raccontano un […]

A Pavullo, un comune dell’Appennino modenese, si trova Lavacchio, un piccolo borgo ben conservato la cui storia comincia nel bel mezzo del Medioevo. Di questa storia sono testimonianza la Torre di Vedetta, alta 15 metri, e l’oratorio in pietra di Sant’Anna. Ma Lavacchio è bello da visitare anche perché, percorrendo le sue vie, si cammina […]

Molti sono i santuari dedicati alla Madonna. Ad esempio, a Ponte Nossa in provincia di Bergamo, c’è il santuario della Madonna delle Lacrime, mentre a Curtatone, in provincia di Mantova, sorge il Santuario delle Grazie. A Macerata, poi, si trova la chiesa delle Vergini. Da diversi secoli, tutte queste chiese ospitano un coccodrillo appeso al […]

Anche dove c’è sport si ascolta VivaFm! Da lunedì 17 a venerdì 21 luglio, Gio’ Campo ti aspetta da mezzogiorno in diretta radio dai ritiri delle squadre di calcio di Serie A in Trentino! Lunedi 17 luglio live da Dimaro, il ritiro dei campioni d’Italia del Napoli. Martedi 18 in diretta da Pinzolo, il ritiro […]


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin
Send by Whatsapp